I sintomi della Cardiomiopatia Dilatativa (DCM) possono svilupparsi gradualmente e variare da persona a persona, ma spesso si manifestano a causa dell'incapacità del cuore di pompare sangue in modo efficace. Ecco i sintomi più comuni che potresti sperimentare:
-
Mancanza di respiro: Potresti notare difficoltà respiratorie, soprattutto durante l'attività fisica o mentre sei sdraiato. Questo accade perché il cuore fatica a pompare il sangue in modo adeguato, causando un accumulo di liquidi nei polmoni.
-
Fatica estrema: La ridotta capacità del cuore di distribuire sangue ossigenato al corpo può causare un senso di stanchezza o debolezza, anche durante attività quotidiane leggere.
-
Gonfiore (edema): Potresti notare gonfiore alle caviglie, alle gambe o all'addome. Questo è causato dall'accumulo di liquidi dovuto all'insufficienza cardiaca.
-
Battito cardiaco irregolare: Potresti avvertire palpitazioni o un battito cardiaco accelerato o irregolare. Questo sintomo può indicare un'aritmia, una complicanza comune della DCM.
-
Dolore o senso di pressione al petto: In alcuni casi, potresti avvertire una sensazione di oppressione o dolore al petto, simile a quello di un attacco di cuore.
-
Capogiri o svenimenti: La riduzione del flusso sanguigno al cervello può causare vertigini o, in alcuni casi, episodi di svenimento (sincope).
È importante ricordare che i sintomi possono peggiorare nel tempo se non trattati. Se noti uno o più di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi al tuo medico per una valutazione. Il trattamento precoce può migliorare la qualità della vita e prevenire complicazioni.