La Cardiomiopatia Dilatativa (DCM) è una malattia che colpisce il muscolo cardiaco, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue in modo efficace. Questa condizione si verifica quando le camere del cuore, specialmente il ventricolo sinistro, si allargano e si indeboliscono, causando affaticamento del muscolo cardiaco e una riduzione della sua capacità di contrarsi adeguatamente. Di conseguenza, il flusso sanguigno verso il resto del corpo diminuisce, influenzando vari organi e causando sintomi come stanchezza e difficoltà respiratorie.
La DCM può colpire persone di tutte le età, anche se è più comune negli adulti. Le cause possono essere varie, tra cui fattori genetici, infezioni, malattie croniche come l'ipertensione, o l'esposizione a sostanze dannose come alcol o farmaci. In alcuni casi, la causa della DCM non è chiara.
La gestione della Cardiomiopatia Dilatativa prevede trattamenti che aiutano a ridurre i sintomi, migliorare la qualità della vita e prevenire ulteriori complicazioni. È importante ricordare che la malattia può peggiorare nel tempo, ma grazie ai trattamenti moderni e ai controlli regolari, è possibile gestire la condizione in modo efficace. Se pensi di avere sintomi o se sei preoccupato per la salute del tuo cuore, consulta sempre il tuo medico per una diagnosi e un trattamento adeguato.