Il Centro di Cardiomiopatie e Malattie Rare Cardiovascolari del Policlinico Umberto I, situato in Via del Policlinico 155, Roma, è un punto di riferimento nazionale per la diagnosi, il trattamento e la gestione di patologie cardiache complesse e rare. Sotto la direzione della Prof.ssa Cristina Chimenti, il centro offre assistenza specializzata a pazienti affetti da una vasta gamma di malattie cardiovascolari, con un focus particolare su:
- Cardiomiopatie
- Pericardite
- Miocardite
- Amiloidosi Cardiaca
- Malattie rare del miocardio
Il centro è riconosciuto come una struttura di eccellenza in Italia, capace di accogliere pazienti provenienti non solo dalla regione Lazio, ma anche da tutto il Centro-Sud del paese. Grazie alla presenza di un team di medici altamente qualificati, il centro garantisce un approccio multidisciplinare e personalizzato per ogni paziente, combinando competenze cliniche avanzate e tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità delle cure.
Il Team Medico
Il team è composto da professionisti di grande esperienza, tra cui:
• Dott.ssa Giulia Marchionni
• Dott. Federico Ballatore
• Dott. Jacopo Costantino
• Dott.ssa Maria Alfarano
Questi specialisti lavorano in sinergia per offrire consulenze e trattamenti di alta specializzazione per le malattie rare cardiovascolari, garantendo un percorso di cura integrato e completo per ogni paziente.
Il centro si distingue per la sua attenzione alla formazione e alla ricerca, con una costante partecipazione a studi clinici e programmi educativi volti a migliorare le conoscenze scientifiche nel campo delle malattie cardiache rare. Grazie a questo approccio, il Centro di Cardiomiopatie e Malattie Rare Cardiovascolari del Policlinico Umberto I rappresenta una risorsa fondamentale per pazienti e professionisti del settore sanitario in tutta Italia.
Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, è possibile contattare il centro tramite email all’indirizzo cardiomiopatie.umberto1@gmail.com.