Introduzione alla Malattia


La cardiomiopatia restrittiva è una malattia del muscolo cardiaco caratterizzata da una ridotta elasticità delle pareti del cuore. Questo rende difficile per il cuore riempirsi adeguatamente di sangue durante la fase di rilassamento (diastole). Sebbene la contrattilità del cuore possa rimanere normale, l’incapacità di riempirsi correttamente può portare a una serie di problemi, tra cui l’insufficienza cardiaca. La cardiomiopatia restrittiva è meno comune rispetto ad altre forme di cardiomiopatia, ma può avere gravi conseguenze se non viene diagnosticata e trattata tempestivamente.

Questa condizione può essere causata da diverse malattie, tra cui amiloidosi, sarcoidosi e malattie da deposito di ferro. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato sono essenziali per migliorare la qualità della vita e prevenire complicanze.

Se pensate di avere sintomi indicati nelle descrizioni o avete dubbi, vi preghiamo di rivolgervi al vostro medico curante per una valutazione approfondita.