Introduzione alla Malattia


La displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD) è una malattia genetica rara che colpisce il muscolo cardiaco, in particolare il ventricolo destro. In questa condizione, il tessuto muscolare del ventricolo destro viene progressivamente sostituito da tessuto fibroso e adiposo, compromettendo la capacità del cuore di condurre l’elettricità in modo normale e di contrarsi efficacemente. La ARVD è una delle principali cause di morte cardiaca improvvisa nei giovani e negli atleti.

Riconoscere e diagnosticare tempestivamente la ARVD è fondamentale per gestire i sintomi e prevenire complicazioni gravi. I trattamenti possono includere farmaci, dispositivi impiantabili e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

Se pensate di avere sintomi indicati nelle descrizioni o avete dubbi, vi preghiamo di rivolgervi al vostro medico curante per una valutazione approfondita.