Introduzione alla Malattia
La displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD) è una malattia genetica rara che colpisce il muscolo cardiaco, in particolare il ventricolo destro. In questa condizione, il tessuto muscolare del ventricolo destro viene progressivamente sostituito da tessuto fibroso e adiposo, compromettendo la capacità del cuore di condurre l’elettricità in modo normale e di contrarsi efficacemente. La ARVD è una delle principali cause di morte cardiaca improvvisa nei giovani e negli atleti.